In questo articolo, esploreremo strategie efficaci su come acquisire follower su Instagram, con un focus particolare su tecniche che da anni vengono usate solo dai migliori esperti di marketing!
Ti fornirò suggerimenti su come ottenere follower gratis su Facebook (ebbene sì scoprirai perchè è importante acquisirli anche su Facebook), scoprirai che è fondamentale spostare i tuoi fan da un social all'altro.
Così facendo potrai massimizzare la tua visibilità e costruire una community coinvolgente attorno al tuo centro di formazione.
Ti stai chiedendo chi sono io per dire tutto ciò?
Mi presento se non mi conosci!
Sono Gabriele Palazzolo, proprietario di GP Media Marketing, un'agenzia di marketing specializzata nella crescita dei centri di formazione.
Con oltre 327 centri di formazione lanciati e più di 400 corsi avviati con successo (e in sold out dopo pochi giorni aggiungo), io insieme al mio team siamo super esperti nel portare al successo i centri di formazione.
Detto ciò.
Se sei pronto a ottimizzare la tua presenza online e far crescere la tua audience, comincia a leggere l'articolo!
Indice
Come acquisire follower su Instagram
Se voi conoscere le tecniche segrete su come acquisire follower su Instagram oggi è il tuo giorno fortunato.
A partire da prossimi paragrafi leggerai alcune tecniche che insieme al team di GP Media Marketing hanno fatto le nostre fortune con le scuole di formazione professionale.
Abbiamo lanciato diversi account Instagram con questi metodi e hanno acquisito moltissimi followers nel giro di pochi giorni.
Alcune tecniche potrebbero esserti note, altre invece saranno completamente sconosciute.
Ti dico la verità.
Sarà il metodo con cui applicherai le strategie che farà la differenza e questo metodo lo vedrai spiegato per ogni strategia:
Analizza la tua community
Una delle regole fondamentali per avere successo su Instagram è stabilire una connessione vera con i tuoi follower. Scopri i loro interessi specifici, comprendi ciò che trovano più utile, metti da parte le tue idee o opinioni e osserva il comportamento di ciascun utente: i dati oggettivi sono la cosa più importante, non innamorarti delle tue idee.
Ad esempio: “Quando è il momento della giornata in cui gli utenti sono più attivi e interagiscono con i tuoi post?”. Tu potresti avere l'idea che il proprietario di un centro di formazione è attivo sempre a ora di cena sui social e magari nella realtà scopri che non è così.
No, non serve prendere appunti dettagliati sui comportamenti di ogni singolo utente.
Fortunatamente, esiste una funzione che permette di convertire un profilo personale in un profilo aziendale. Non cambia molto, ma è estremamente utile per accedere alle statistiche di Instagram.
Con questa funzione, hai accesso a una miriade di dati sul tuo profilo.
I tuoi follower sono per lo più uomini o donne?
Da che nazione proviene la parte più attiva del tuo pubblico?
Qual è l'età media dei tuoi seguaci?
Per ottenere i dati statistici apri il tuo profilo Instagram da mobile, tap sulla tua foto in basso a destra, poi sul menù in alto a sinistra e vai su impostazioni e privacy. Da "tipo di account" seleziona passa a professionisti e segui la procedura. Ti ritroverai con un account business nuovo fiammante con cui vedere tutti i dati statistici con i tuoi followers.
Crea una rete di connessioni
Instagram registra ogni azione!
Potrebbe sorprenderti, ma il sistema traccia ogni azione dei tuoi utenti: mi piace, clic sul profilo, commenti, messaggi in chat. Di tutto! Assurdo vero?
L’algoritmo, sostanzialmente, utilizza ogni tua interazione per definire gli argomenti e i contenuti che potrebbero interessarti, e di conseguenza, classifica la tua pagina.
Maggiore è il valore dei tuoi contenuti, in base alla tua attività e alle interazioni ricevute, più alto sarà il punteggio che Instagram assegnerà al tuo profilo.
Questo vuol dire che se le persone estranee al tuo profilo, quindi non followers, vedranno i tuoi contenuti ti cominceranno "Gabriele ma se non mi seguono come mi vedono?" Ebbene sappi che Instagram fa vedere a una porzione di sconosciuti il tuo profilo, se poi questi cominciano a interagire con te l'algoritmo farà vedere il tuo profilo ad altre persone!
Interagisci in modo attivo e costante (networking)
Interagisci con profili affini al tuo. Commenta e metti quanti più "mi piace" possibile.
Molti utenti daranno un’occhiata al tuo profilo e, se troveranno qualcosa di interessante... BOOM! Ecco nuovi follower e "mi piace" per te! Le interazioni sono il modo migliore per farti notare! So che può essere stressante, specialmente all'inizio, mantenere un buon livello di interazioni, ma è fondamentale per il tuo successo. Statisticamente, ogni 100 "mi piace" che lasci su post di utenti che non ti seguono e che tu non segui, dovresti ricevere circa 20 "mi piace" e 6 nuovi follower. E se invece di lasciare "mi piace" decidessi di seguirli?
In quel caso, le statistiche potrebbero migliorare notevolmente.
Tra "mi piace", follow e commenti, il follow è l'azione che solitamente viene ricambiata di più. Con una buona pianificazione, puoi raggiungere un tasso di follow back tra il 30 e il 40%.
Il follow back ratio è semplicemente la percentuale di utenti che restituiranno il tuo follow. Si tratta dei follower che "ritornano" da te.
Rispondere a un follow con un follow è uno dei comportamenti più comuni su Instagram e si basa su un concetto semplice ma potente: la gratitudine.
Molti utenti saranno più inclini a seguirti se tu lo farai per primo.
Dedica 45 minuti al giorno a queste azioni manuali su Instagram interagendo con profili affini al tuo o a persone in target con i tuoi utenti.
Come aumentare i follower su Instagram con profilo aziendale
Spesso, la prima idea che balza alla mente di chi desidera incrementare velocemente la propria base di follower è quella di comprare follower.
Sopratutto se usi Instagram con un profilo aziendale.
Tuttavia, questa è una delle decisioni più sbagliate che si possano prendere per molteplici ragioni.
Innanzitutto, è una scelta poco etica, in molti si accorgeranno della discrepanza tra il numero di follower e il coinvolgimento (come commenti e interazioni).
Inoltre, risulta futile dal punto di vista commerciale: avere follower "falsi" o disinteressati al tuo prodotto si tradurrà in risultati deludenti in termini di vendite.
Alla fine per la tua scuola di formazione, parliamoci chiaramente, conterà anche e sopratutto il fatturato no?
Vediamo quindi quali sono alcune raccomandazioni per produrre contenuti e post veramente accattivanti per ottenere nuovi follower.
Hashtag: è consigliabile evitare hashtag generici e saturi di utilizzo e limitarsi a quelli più specifici e pertinenti al tuo contenuto.
Stories interattive: l'interazione con le storie fa la differenza! Se poni domande ai tuoi follower, inserisci inviti all’azione, rispondi ai commenti, tagga altri profili e interagisci con i loro post il tuo engagement volerà alle stelle. Significa più visibilità e possibilità che il tuo account venga suggerito ad altri profili!
Come aumentare i follower su Facebook
"Hey Gabriele perchè mi hai creato un paragrafo su come aumentare i follower su Facebook se qui parliamo tanto di Instagram?" Calma, calma non sono impazzito!
Se c'è una cosa che ho imparato e che bisogna seguire il target un pò dovunque e anzi bisogna cercare di trasportare i follower da un social ad un altro.
Questo ci permette di intercettare diverse tipologie di pubblico (certo molto varia in base al settore) e quindi ottenere molti più follower.
Vediamo qualche consiglio in merito:
Avvia una campagna Facebook ads Se stai cercando di scoprire come ottenere follower su Facebook una tecnica utile sono le sponsorizzate. Puoi creare annunci focalizzati sull’interazione, che ti aiuteranno a dare visibilità al tuo brand su Facebook. Magari un trailer della tua scuola di formazione: docenti, corsi, attività!
Se gli utenti di Facebook trovano interessante il tuo annuncio, è probabile che interagiscano con il post e, di conseguenza, decidano di mettere "mi piace" o di seguire la tua pagina.
Invita le persone a seguire la tua pagina Il metodo più semplice per aumentare i follower di Facebook è invitare gli utenti a mettere "mi piace" alla tua pagina. Questo è un pò limitante poichè potremmo inviare una notifica solo ad amici su Facebook ma nel caso in cui avessimo un profilo personale che funge anche da personal brand (quindi con molte amicizie in target) potrebbe essere un'idea.
Crea contenuti virali Sfrutta i contenuti social ma sopratutto i reels che raggiungono un pubblico più ampio!
Collabora con un influencer Se desideri aumentare i follower su Facebook, talvolta la chiave risiede nelle partnership con influencer. Contatta persone, vip, celebrità vicine e in target al tuo pubblico. Fagli creare un bel contenuto e dì nelle stories di farti seguire su Facebook (vale anche su Instagram il consiglio).
Aggiungi un widget "mi piace" di Facebook Per incrementare i "mi piace" su Facebook, una delle soluzioni più semplici per il tuo sito e-commerce è inserire un widget “mi piace” di Facebook sul tuo blog. Ebbene sì, torniamo sempre agli albori di internet: il blogging. Un blog con articoli ben posizionati sarà una vera calamita attira followers, ti basterà creare un ottimo articolo e inserire il pulsante follow me in cima e alla fine del post! Vedrai quanti nuovi follower arriveranno!
Conclusioni
Acquisire follower su Instagram per una scuola di formazione richiede una combinazione di strategie mirate, contenuti coinvolgenti e un bel pò di interazioni! Le tecniche segrete che abbiamo esplorato in questo articolo, dalla creazione di contenuti visivi accattivanti alla costruzione di relazioni significative con la tua audience, possono fare una differenza significativa nella crescita della tua presenza online. È fondamentale ricordare che la crescita non avviene all'improvviso, è un processo continuo che richiede pazienza e dedizione.
Vedrai, con questi consigli anche tu riuscirai a farlo per il tuo centro di formazione!
Utilizza le risorse disponibili su Instagram per monitorare i tuoi progressi e ottimizzare le tue strategie. Con il giusto approccio, potrai non solo aumentare i tuoi follower, ma anche trasformare la tua pagina Instagram in uno strumento efficace per attrarre nuovi studenti e costruire una community forte e coinvolta attorno alla tua scuola di formazione.
ps: se non hai tempo di creare stories o fare attività per incrementare i tuoi follower lascia fare a me! Porterò il tuo centro di formazione a oltre 10.000 follower in poco tempo ma sopratutto riuscirai a vendere molti più corsi di formazione.
Comments