Gabriele Palazzolo
Il Marketing per Attività Locali
Aggiornamento: 6 apr 2021
Quando si parla di “marketing per attività locali” spesso ci si riferisce ad un concetto molto ampio, che viene spesso caricato di concezioni sbagliate.

Per fare un esempio, molte persone credono che si tratti solo di “digital marketing”, cioè di un’attività mirata alla sponsorizzazione dei propri prodotti solo ed esclusivamente online, svolta attraverso i social.
Anche se ormai nel linguaggio comune in effetti il digital marketing viene anche chiamato “local marketing” e quindi inserito nel concetto del “marketing per attività locali”, in realtà ridurre il concetto solo ad una sponsorizzazione digitale è sbagliato.
Quando si parla di attività locali infatti si possono indicare sia le aziende, le imprese, ma anche negozi che hanno bisogno di mostrare al pubblico i propri prodotti e di spronare le persone ad acquistarli. Le attività di marketing, se intese in questo senso, indicano quindi persino il modo in cui il proprietario del negozio dispone la sua merce in vetrina, oppure le numerose campagne pubblicitarie organizzate da una società, e tantissimi altri fattori.
Se anche tu vuoi avere successo, allora è il caso di analizzare tutti questi concetti appena indicati e soprattutto spiegare come fare per poter aumentare i propri affari.
Il marketing per attività locali: che cos’è esattamente
Il marketing per attività locali è un insieme di fattori che possono andare dalla disposizione della merce nel proprio negozio, fino alla realizzazione di brochure oppure campagne pubblicitarie per poter sponsorizzare e pubblicizzare i propri prodotti o i propri servizi. In realtà il discorso viene sempre più collegato al concetto di “local marketing”, che invece intende indicare un concetto molto più preciso.
Il local marketing e le attività locali
L’espressione “local marketing” indica la diffusione dei propri contatti e la volontà di aumentare la propria clientela basandosi proprio sul fatto di rimanere “nelle vicinanze”. Nel caso di un negozio ad esempio, l’obiettivo sarà prima di tutto raggiungere il maggior numero di clienti possibili, che provengano dalla stessa zona in cui è situato, oppure da punti limitrofi.
Oltre a questo, ci sono due strumenti che possono essere usati, per riuscire ad avere successo e a sviluppare strategie adatte di marketing per attività locali: Google My Business, il sito web e anche i social network.
Google My Business
Se vuoi avere successo con la tua azienda e soprattutto raggiungere il massimo numero di persone che si trovano nella sua stessa zona, devi puntare prima di tutto su uno strumento utilissimo, che farà crescere senza dubbio la tua visibilità: Google My Business.
Quest’ultimo è un servizio collegato al famoso motore di ricerca ed è gratuito. Adoperandolo significa riuscire a comunicare informazioni con la propria clientela, che siano attinenti alla sua posizione geografica. In questo modo infatti la piattaforma in questione riuscirà a far apparire la posizione della tua azienda o del tuo negozio, direttamente su Google Maps e contemporaneamente anche sulla ricerca di Google.
Se configurerai un account su Google My Business avrai molta più possibilità che i clienti riescano a trovare la tua impresa in modo semplice, senza dover cercare a lungo su Internet, e soprattutto la vedranno come “accessibile”. Questo favorirà le interazioni tra il tuo pubblico e la tua azienda.
Il sito web
Il local marketing mira a sponsorizzare la tua merce o anche i tuoi servizi, non solo dal vivo, attraverso l’uso di brochure, volantini, oppure anche di cartelloni pubblicitari, ma soprattutto tramite il web. Come anticipato infatti il marketing per attività locali viene sempre più considerato come parte del marketing digitale.
In questo caso lo spazio web diventa fondamentale e riuscire ad attirare il maggior numero di persone tramite la rete, può comportare anche un successo elevato. L’ideale sarebbe puntare su un sito sempre aggiornato, ricco di contenuti, che riesca a mostrare tutti i prodotti in vendita, con foto molto chiare, ma anche con descrizioni brevi e precise.
In alternativa si potrebbe anche associare al sito un blog, sul quale pubblicare anche dei contenuti di testo oppure video che mostrino i servizi di cui l’azienda si occupa. L’importante è che ci siano sempre elementioriginali e soprattutto che vengano regolarmente pubblicati.
Ogni sito web inoltre dovrà anche avere una pagina dove sono indicati molto chiaramente i contatti, con i quali i clienti possono richiedere informazioni, fare domande, chiarire i propri dubbi.
Oltre a questo l’ideale sarebbe anche preparare un form, che ogni utente potrebbe compilare per poter porre quesiti al personale dell’azienda o del negozio. È molto importante che ci sia questa sezione, anche perché se tu riuscirai ad ottenere i dati dei tuoi clienti, come ad esempio il loro indirizzo mail, potrai aggiornarli anche con una newsletter sempre ricca di novità, con la quale li avvisi dei nuovi arrivi oppure di cambiamenti o attività particolari che organizzi. Non sono però soltanto questi gli elementi che possono farti avere successo con il marketing “locale”.
L’assistenza
Se vuoi avere successo e raggiungere il numero più alto di clienti possibile, devi sempre fornire una giusta assistenza per ogni dubbio che il tuo pubblico possiede. Questo significa che se usi qualsiasi strumento digitale, che può essere il sito, lo smartphone oppure canali specifici come ad esempio i social, dovrai sempre essere pronto a rispondere alle richieste che ti vengono poste.
In più dovrai cercare anche di essere veloce e soprattutto essere sempre gentile, in modo che il cliente potrà acquistare volentieri i prodotti, senza optare per qualche altro negozio o azienda.
I social network
Anche i social network sono uno strumento fondamentale per poter avere successo e sponsorizzare prodotti e servizi. Può essere molto utile infatti avere un proprio canale YouTube, ma soprattutto una pagina Facebook o un profilo Instagram. In questo modo, sarai raggiungibile attraverso diversi mezzi e questo potrebbe aumentare la visibilità del tuo e-commerce o della tua impresa.
L’importante è che sui social compaiano informazioni chiare e che possibilmente mostrino anche il logo della tua azienda, così il target ti riconoscerà più facilmente.
Ricordati che un altro modo per raggiungere diverse persone sono anche i Facebook Ads, cioè post programmati che formano delle vere e proprie campagne pubblicitarie.
WhatsApp Business
Tra i diversi strumenti che possono essere nominati però per poter essere vincenti nell’ambito del local marketing, puoi servirti anche di WhatsApp Business, che è simile a WhatsApp, ma pensato proprio per le aziende. Grazie alle sue numerose funzioni, è possibile migliorare la comunicazione con i propri clienti, inviando loro informazioni di ogni tipo, riguardanti ad esempio cambi degli orari di apertura e chiusura o l’arrivo di prodotti particolari, o anche l’organizzazione di eventi.
Se vuoi trovi anche un articolo dedicato: WHATSAPP MARKETING PER IMPRENDITORI
Fiducia e comunicazione
Come si è visto, il marketing per attività locali deve puntare soprattutto sulla comunicazione, che deve basarsi sulla fiducia reciproca. Dato che come prima cosa dovrai infatti catturare l’attenzione dei tuoi “vicini”, cioè di tutte le persone che abitano o transitano nella tua zona e incuriosire tutti a contattare la tua azienda o anche ad entrare nel tuo negozio, un ottimo metodo è quello di creare dei rapporti confidenziali. In questo modo, quando il cliente si accorgerà di essersi trovato bene nel tuo locale o ufficio, allora condividerà quest’opinione anche con altre persone, diffondendo una buona nomina. Ovviamente la stessa cosa può anche accadere al livello digitale, soprattutto se curerai il sito oppure se inserirai contenuti interessanti sui tuoi profili social o pagine.
Insomma, seguendo tutti questi consigli, avrai sicuramente un grande successo.
_________________________________
Vorresti più clienti ogni giorno? 🤔 Non sai come fare per aumentare i tuoi guadagni?
GP MEDIA MARKETING è l'unica agenzia in grado di offrirti Servizi di Qualità, un Sistema testato e Risultati Concreti:
dalla Gestione della Pagina Social, fino alle campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram, andremo a ricercare i tuoi Potenziali Clienti con una Strategia di Social Marketing Mirata ed Efficace.
Abbiamo aiutato decine di imprenditori in tutta Italia ad aumentare il loro fatturato, gestendo migliaia di euro di Budget Pubblicitario, raggiungendo risultati anche oltre le loro aspettative.