Gabriele Palazzolo
[caso studio] 182 CONTATTI PROFILATI IN 20 GIORNI con 96 EURO grazie a Facebook Ads
Oggi vi porto un piccolo caso studio e vorrei fare una riflessione con voi a fondo post.

Come ho fatto? ''Litigando'' con il Titolare.
La strategia la conoscete già, se avete seguito i corsi Marketers o avete una buona formazione in generale...
Località: Sicilia
Target: Aspiranti ATA
Età: 23+
Interessi: Nessuno
Obiettivo: Messaggi
Andando a fare una comunicazione molto specifica, cliccherà solo chi vuole aumentare il Punteggio ATA, quindi è difficile che chi non interessato vada a cliccare o inviare un messaggio.
A fondo di ogni post inseriamo tutti i contatti, molto importante il numero di telefono, che in questo caso non deve MAI mancare! Vi assicuro che la maggior parte preferiranno chiamare.
Abbiamo inserito circa 10 Ad, alcune con le stesse immagini ma copy leggermente diverso, altre molto specifiche sui vari corsi da poter fare (eipass, dattilografica, osa, etc) e altre generiche su tutto.
I corsi si svolgevano online e offline, prezzo minimo 150 euro fino a 1.100 euro.
RISULTATI:
105 Messaggi
73 Chiamate (report del cliente)
4 Email
Importo speso: 96 euro.
Dovrei considerare anche i 23 Commenti, in quanto più della metà sono di richiesta informazioni, ma lasciamoli stare...
...E allora, perché ho avuto successo avendo una discussione di domenica con il Titolare ?
Semplicemente lui non fa Marketing, ma vede le cose dalla sua prospettiva, mi disse che l'immagine utilizzata non andava bene, in quanto l'ATA non è il classico bidello, questa è la percezione che hanno le persone, ma l'ATA è più un ruolo amministrativo e tra le altre cose è incaricato delle pulizie.
Io gli ho detto che non importa, ma dobbiamo colpire le persone in modo chiaro e diretto e le persone hanno la percezione che l'ATA faccia soprattutto le pulizie e quindi l'immagine doveva richiamare quello, poi nel Copy si andava a specificare i corsi a disposizione e il punteggio.
Chi è ATA o è in graduatoria, sa già in cosa consiste il ruolo, non devo convincerli.
Lui insisteva di mettere l'immagine di una persona dietro una scrivania. Bene, l'ho fatto, perché la verità assoluta non esiste, ma... ovviamente, dando alle persone qualcosa di riconoscibile, di REALE, ha avuto un riscontro migliore.
Andando a controllare, ho notato che l'agenzia che lo seguiva prima utilizzava creatività imposte da lui e i risultati erano un disastro.
Ad oggi mi ringrazia e mi lascia carta bianca su tutto.
Scrivo questo Post non tanto per i numeri, la cifra attuale spesa è minima, ci sono altri casi che vi porterò in futuro con budget da decine di migliaia di euro,
ma per far capire a chi magari si approccia adesso a questo mondo come freelance o agenzia, che dovete essere sicuri di ciò che state facendo, siete voi i MARKETER e tecnicamente dovreste sapere cosa fare e cosa no, dovete essere voi a imporre la vostra professionalità, voi non lavorate PER il cliente ma CON il cliente, infatti, senza presunzione, cercate sempre di collaborare e trovare la miglior soluzione.
Se poi non portate risultati, è una vostra responsabilità.