Come creare un sistema di iscrizioni automatico per la tua scuola di formazione
top of page

Come creare un sistema di iscrizioni automatico per la tua scuola di formazione

  • Immagine del redattore: Gabriele Palazzolo
    Gabriele Palazzolo
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 6 min

Hai mai pensato a quanto tempo perdi ogni mese rincorrendo chi ti chiede informazioni… ma poi sparisce?Mail da rispondere, chiamate da fare, promemoria da ricordare, file Excel sparsi ovunque…

E se ti dicessi che puoi automatizzare gran parte di questo lavoro, mantenendo il controllo e risparmiando ore ogni settimana?


In questo articolo scoprirai come creare - passo dopo passo - un sistema di iscrizioni automatico per la tua scuola o accademia di formazione, proprio come fanno le aziende che oggi riempiono le classi in modo costante e prevedibile.


L’obiettivo: trasformare un contatto in iscritto, in modo semplice e tracciabile


Il sogno di ogni titolare di scuola è uno solo:avere classi piene senza stress.

Ma per arrivarci serve un sistema che lavori anche quando tu non puoi farlo.Non serve essere un genio del computer, ma serve metodo e ordine.

E qui entra in gioco il concetto chiave: automazione.Non parliamo di robot o software complicati, ma di strumenti che collegano tra loro le azioni che oggi fai manualmente, ogni giorno.


Il problema invisibile: gestire tutto “a mano”

Molte scuole ancora oggi fanno così:

  • Ricevono richieste via email o WhatsApp.

  • Girano i contatti a un collaboratore.

  • Segnano i nomi in un file Excel.

  • Poi… qualcuno si dimentica di richiamare.


Risultato?


  • Contatti persi per strada.

  • Nessun dato chiaro su quanti si sono iscritti.

  • Tanta fatica e poco controllo.


La verità è semplice: senza un sistema, non puoi crescere.E non puoi capire dove stai perdendo tempo o soldi.


Cos’è un CRM (e perché ti serve anche se non sai cos’è)


CRM significa Customer Relationship Management, ma non spaventarti per l’inglese.In parole povere, è un gestionale per organizzare e seguire ogni contatto - dal primo messaggio fino all’iscrizione.


Immaginalo come un’agenda intelligente che:

  • raccoglie automaticamente i contatti che arrivano da campagne o sito web,

  • ti mostra a colpo d’occhio chi hai contattato e chi no,

  • ti ricorda chi devi richiamare,

  • e ti permette di sapere, in tempo reale, quanti contatti si trasformano in iscritti.


Non serve per forza acquistare un software costoso. Il Metodo Riempi Classe, ad esempio, usa anche soluzioni semplici come Google Sheet automatizzati con Zapier o Integrately, così da mantenere bassi i costi e altissima la funzionalità.


I 5 step per creare il tuo sistema di iscrizioni automatico

Crea un punto di raccolta unico per i contatti

Ogni richiesta - che arrivi da un modulo sul sito, da Facebook, da una pubblicità o da WhatsApp - deve finire tutta nello stesso posto.Così puoi vedere tutto in un colpo d’occhio e non perdere nulla.

Puoi farlo collegando i tuoi canali a un unico foglio Google (o CRM) tramite Zapier: un servizio che trasferisce automaticamente i dati tra piattaforme diverse.


Esempio:Una persona compila il form “Richiedi informazioni sul corso OSS” > Zapier manda subito i suoi dati sul tuo Google Sheet e, contemporaneamente, invia un messaggio automatico di benvenuto su WhatsApp.


Imposta una risposta automatica (WhatsApp o email)

Il segreto è rispondere subito, anche se non sei davanti al telefono.Quando una persona chiede informazioni, nei primi 5 minuti è ancora calda e interessata.Dopo un’ora… forse sta già guardando i corsi della concorrenza.


Puoi creare una risposta automatica come questa:


“Ciao [Nome], grazie per averci scritto! Ti invieremo subito tutte le informazioni sul corso che ti interessa. Nel frattempo, puoi guardare la nostra brochure cliccando qui 👉 [link].”

Semplice, diretto e professionale. Il contatto riceve una risposta immediata e tu guadagni tempo e fiducia.


Crea una scheda per ogni contatto (il tuo mini CRM)


Nel tuo Google Sheet (o CRM dedicato), ogni contatto deve avere almeno queste informazioni:

  • Nome e cognome

  • Numero di telefono

  • Email

  • Corso di interesse

  • Fonte del contatto (es. Facebook Ads, sito web, passaparola)

  • Stato del contatto: “Nuovo”, “Richiamato”, “Interessato”, “Iscritto”

Questo ti permette di capire, in modo visivo, quante persone stai gestendo e a che punto si trovano nel percorso.E se un giorno dovrai fare analisi, avrai già tutto pronto.


Automatizza promemoria e follow-up

Una persona che ti scrive oggi, non sempre si iscrive subito. Ma se non la segui nel tempo, te la giochi per sempre.


Con un sistema automatizzato, puoi:

  • inviare una mail dopo 24 ore con un video o una testimonianza;

  • mandare un messaggio dopo 3 giorni per chiedere se ha ricevuto tutte le informazioni;

  • programmare un richiamo automatico per chi non ha ancora deciso.

Puoi farlo con strumenti semplici come MailerLite, ActiveCampaign, o persino WhatsApp Business con messaggi programmati.


Piccolo trucco: Aggiungi alle automazioni anche messaggi di valore - come consigli, mini video, o storie di ex studenti. Così il contatto si “riscalda” e la tua scuola resta nella sua mente.


Misura, migliora e… lascia lavorare la macchina

Ogni mese controlla:

  • quanti contatti hai ricevuto;

  • quanti hanno risposto;

  • quanti si sono iscritti.


Questo ti aiuterà a calcolare il tuo tasso di conversione, cioè la percentuale di persone che passano da contatto a iscritto.


Se ad esempio ricevi 100 contatti e 10 si iscrivono, il tuo tasso è del 10%.Sapendo questo, puoi stimare in anticipo quanti contatti ti servono per riempire un corso e quanto budget serve per ottenerli.


La formula per calcolare il budget pubblicitario ideale

Ecco la stessa formula che usiamo con i nostri partner nel Metodo Riempi Classe:

Vendite desiderate ÷ tasso di conversione medio × costo per lead = budget stimato

Esempio pratico:Vuoi 30 iscrizioni, hai un tasso di conversione del 8%, e ogni contatto ti costa 10€.

👉 30 ÷ 0,08 × 10 = 3.750 € di budget consigliato.


Con questi numeri puoi pianificare campagne efficaci senza sprecare un centesimo.


Automazione ≠ disumanizzazione

Molti titolari pensano:

“Ma se automatizzo, non rischio di sembrare freddo?”

È l’opposto.Un sistema automatico non sostituisce il contatto umano, lo valorizza.Ti libera tempo dalle attività ripetitive, così puoi dedicarti ai colloqui, ai corsi, al team, agli studenti.


È come avere una segreteria digitale sempre attiva, che risponde al posto tuo ma con la tua voce e i tuoi valori.


Strumenti consigliati (semplici e gratuiti o quasi)

Funzione

Strumento consigliato

Livello di difficoltà

Raccolta contatti

Google Form o modulo Facebook Lead Ads

Database iscrizioni

Google Sheet + Zapier

⭐⭐

Automazioni

Make, Integrately o Zapier

⭐⭐

Invio messaggi

WhatsApp Business API o e-mail automatica

⭐⭐

Analisi e report

Data Studio (ora Looker Studio)

⭐⭐⭐

Non devi usare tutto subito.Puoi iniziare con la versione più semplice e poi crescere nel tempo.


Come lo fa il Metodo Riempi Classe


Il Metodo Riempi Classe integra tutti questi passaggi in un sistema unico e collaudato, creato su misura per le scuole di formazione.

Ecco cosa include:

  • Campagne pubblicitarie mirate (Meta e Google Ads) per generare contatti reali.

  • CRM personalizzato (anche in Google Sheet) con automazioni già pronte.

  • Comunicazione automatica su WhatsApp con la nostra intelligenza artificiale.

  • Formule di calcolo e tracciamento KPI per capire dove stai guadagnando di più.

  • Supporto costante del team con report mensili e incontri di analisi.

In pratica: tu gestisci la scuola, noi facciamo lavorare la macchina.


📚 Caso reale

Un nostro partner, un ente di formazione in Emilia-Romagna, gestiva 7 corsi professionali all’anno.Avevano un buon brand ma zero automazioni: tutto manuale, segreteria sommersa di lavoro e decine di contatti dimenticati.


Con il Metodo Riempi Classe abbiamo:

  • creato un CRM automatico collegato alle campagne Facebook;

  • impostato messaggi di benvenuto WhatsApp istantanei;

  • introdotto un sistema di follow-up automatico con testimonianze video.

Risultato in 90 giorni:

📈 +270% contatti gestiti

📉 -40% tempo medio di risposta

💶 +35% iscrizioni confermate


E soprattutto… serenità per il titolare.


Conclusione: automatizzare è il primo passo per scalare

Non serve essere un colosso per avere un sistema che lavora da solo.Serve solo un metodo pratico e pensato per la formazione.


L’automazione non è un lusso: è la base per crescere con stabilità, senza dover ricominciare da zero ogni volta.


E se vuoi risparmiare mesi di test ed errori, puoi partire subito da un sistema già testato, ottimizzato e funzionante su decine di scuole in tutta Italia:👉 il Metodo Riempi Classe.


🚀 Vuoi creare il tuo sistema di iscrizioni automatico?

Prenota una consulenza gratuita di 30 minuti con il nostro team.Analizzeremo insieme i tuoi flussi, ti mostreremo esempi pratici e capiremo come implementare il metodo nella tua scuola.


 
 
 

GP MEDIA MARKETING S.R.L.S.

P.IVA 02046920894

Email: info@gpmediamarketing.com

Cellulare: 351 987 9143

Sede Legale: Via Angelo Carrubba 2/9, Solarino (SR)

Numero REA SR - 436964

Sede Operativa: Via Archimede 104, Floridia (SR)

Privacy Policy

lodo definitivo TRASPARENTE bianco.png
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page