Marketing per Scuole e Centri di Formazione: la guida pratica per riempire le tue classi tutto l’anno
top of page

Marketing per Scuole e Centri di Formazione: la guida pratica per riempire le tue classi tutto l’anno

  • Immagine del redattore: Gabriele Palazzolo
    Gabriele Palazzolo
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

Hai corsi di altissimo valore, ma le iscrizioni non arrivano come vorresti?Tranquillo, non sei il solo. La maggior parte dei titolari di scuole di formazione, accademie o enti si trova nella tua stessa situazione: corsi eccellenti, ma aule mezze vuote.


La buona notizia è che non serve rivoluzionare tutto. Serve un metodo.E in questo articolo scoprirai come costruire un sistema di marketing semplice, pratico e testato, capace di riempire le classi tutto l’anno — anche con budget contenuti.

ree

Perché il marketing “tradizionale” non funziona più

Un tempo bastavano un volantino, qualche post su Facebook e il passaparola.Oggi, però, il mercato della formazione è cambiato:

  • Gli studenti sono più informati (e più diffidenti).

  • I competitor sono aumentati in modo esponenziale.

  • Le persone non vogliono solo “un corso”, ma una trasformazione personale o professionale.

Il problema è che molte scuole continuano a comunicare come se fossimo nel 2010.Parlano dei propri corsi, ma non del valore che offrono. Mostrano il docente, ma non il risultato che lo studente può ottenere.

Ed è qui che nasce il divario tra le scuole “piene” e quelle “vuote”.


Le 3 cause principali del calo di iscrizioni

Dopo aver lavorato per anni con decine di enti in tutta Italia, abbiamo individuato 3 colli di bottiglia che frenano la crescita delle scuole di formazione:

1️⃣ Arrivano pochi contatti davvero interessati

Le campagne pubblicitarie spesso non sono mirate: si parla a tutti e non si conquista nessuno.Oppure si comunica in modo generico, senza una vera strategia di posizionamento.

2️⃣ Il tasso di iscrizione è basso

Anche quando arrivano i contatti, spesso non vengono gestiti bene.Chi risponde alle richieste è magari la segreteria, già oberata da mille altre cose, e ogni opportunità persa è un potenziale iscritto in meno.

3️⃣ Mancanza di un sistema di gestione (CRM)

Senza dati, si va a intuito. Ma un imprenditore della formazione deve decidere in base ai numeri: quanti contatti arrivano, quanti si iscrivono, quali corsi performano meglio.E tutto questo si ottiene solo con un sistema chiaro di monitoraggio.


Il Metodo Riempi Classe: la soluzione testata sul campo


Per risolvere questi problemi, abbiamo creato un sistema pensato solo per il settore formativo, testato su oltre 80 scuole e accademie in tutta Italia.


Lo chiamiamo Metodo Riempi Classe.Un percorso completo che combina marketing, gestione e automazioni, per creare una macchina che genera iscrizioni ogni mese.


Ecco i tre pilastri del metodo 👇

1. Strategia Marketing Formativa

Ogni corso ha un suo pubblico.Prima di lanciare qualsiasi campagna, costruiamo insieme la mappa del tuo mercato: chi sono i tuoi studenti ideali, dove si trovano e cosa li spinge a scegliere te.

Poi definiamo:

  • i messaggi giusti, che parlano ai desideri reali del tuo target;

  • le campagne Meta Ads o Google Ads, ottimizzate per portare lead qualificati;

  • le pagine di atterraggio (landing) che trasformano i contatti in iscrizioni.

E tutto con un linguaggio chiaro, empatico e vicino al mondo della formazione.


2. Social che vendono (senza sembrare pubblicità)

Le tue pagine social sono la vetrina della tua scuola.E come in un negozio, se la vetrina è spenta o disordinata… le persone passano oltre.

Il Metodo Riempi Classe applica la regola 80/20:

  • 80% contenuti di valore (storie di studenti, consigli utili, curiosità del settore)

  • 20% contenuti di vendita (promozione dei corsi, call to action, offerte limitate)


✅ Usiamo video verticali brevi (30-60 secondi) perché oggi i social premiano i formati autentici e diretti.

✅ Facciamo parlare docenti e studenti, perché la fiducia nasce dai volti veri.

✅ E creiamo grafiche coerenti, riconoscibili, con colori e logo sempre presenti.


3. CRM e automazioni: il cuore della macchina

Quando i contatti iniziano ad arrivare, serve un sistema per non perderne nemmeno uno.E qui entra in gioco il CRM — anche uno semplice come Google Sheet automatizzato con Zapier o Integrately.

Con il Metodo Riempi Classe:

  • ogni contatto viene tracciato;

  • riceve un messaggio automatico su WhatsApp o email;

  • viene gestito dal team commerciale in modo ordinato e misurabile.

In questo modo puoi sapere in tempo reale quanti contatti hai ricevuto, quanti si sono iscritti e quanti stanno valutando.


💰 Bonus: calcola il tuo budget pubblicitario ideale

Vuoi capire quanto investire per riempire una classe?

Ecco una formula semplice che usiamo con tutti i nostri partner:

Vendite desiderate ÷ tasso di conversione medio × costo per lead = budget necessario

Esempio: Se vuoi 40 iscrizioni, il tuo tasso medio di conversione è 7% e ogni lead costa 12€,→ 40 ÷ 0,07 × 12 = 6.857 € di investimento stimato.

Non è matematica perfetta, ma è un punto di partenza per pianificare con criterio e non “a sensazione”.


Esempio reale

Una scuola in Lombardia ci ha contattati dopo mesi di campagne senza risultati.Aveva buoni corsi ma nessuna strategia strutturata.Con il Metodo Riempi Classe, in meno di 3 mesi ha portato le iscrizioni da 15 a oltre 40 studenti per corso, mantenendo un costo contatto sostenibile e tracciato.

Il segreto? Strategia + costanza + dati.


Conclusione: riempire le classi non è fortuna, è metodo

Il marketing per scuole e centri di formazione non è “magia digitale”: è processo, comunicazione e gestione.Serve un sistema che lavori anche quando tu non puoi farlo.


E questo è esattamente ciò che fa il Metodo Riempi Classe:

  • ti aiuta a farti trovare dalle persone giuste,

  • trasforma i contatti in iscritti,

  • e mantiene le tue classi piene tutto l’anno.


👉 Vuoi scoprire se il Metodo Riempi Classe può funzionare anche per la tua scuola?Richiedi una consulenza gratuita: in 30 minuti analizzeremo insieme la tua situazione e capiremo come portarti risultati concreti.


 
 
 

Post correlati

Mostra tutti

GP MEDIA MARKETING S.R.L.S.

P.IVA 02046920894

Email: info@gpmediamarketing.com

Cellulare: 351 987 9143

Sede Legale: Via Angelo Carrubba 2/9, Solarino (SR)

Numero REA SR - 436964

Sede Operativa: Via Archimede 104, Floridia (SR)

Privacy Policy

lodo definitivo TRASPARENTE bianco.png
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page