Digital Success è la Rubrica di approfondimento nelle vite, storie e Successi di Professionisti e Imprenditori, che si sono contraddistinti nel panorama italiano e non solo!
Non le solite interviste! In Digital Success approfondiremo la Persona dietro al Professionista / Imprenditore, con domande riguardanti la loro esperienza di vita e lavorativa, pensieri, punti di vista e obiettivi futuri. Meno tecnica e più dietro le quinte di persone di Successo.
L'uomo - o meglio - l'avvocato del momento è sicuramente Alessandro! Ha dato inizio e una svolta alla sua Professione e ha dimostrato, come anche senza l'aiuto di nessuno, con costanza e determinazione si possano raggiungere grandi obiettivi e rivoluzionare il mercato di riferimento.
GP: Cosa significa essere un avvocato nel 2021?
Bella domanda, perchè vedo un passato che è ancora presente e allo stesso tempo un futuro che è già presente. Diciamo che se non hai uno studio di famiglia l'unica soluzione è quella di proporsi online con una strategia ben chiara e costanza, tanta tanta costanza.
GP: Come hai iniziato il tuo percorso Professionale? Quali sono state le motivazioni e/o abilità che ti hanno spinto e dato la forza per raggiungere obiettivi così grandi?
Tutto è partito dalla passione per il digital che avevo fin da ragazzino a fine anni 90. Arrivato a 33 anni ho deciso di farmi una domanda: "il digital era solo una passione durante l'adolescenza o qualcosa di più?" Quindi ho dedicato un intero anno a formarmi, il 2017, facendo un master in marketing, una serie infinita di corsi sul digital e così via. A fine di quell'anno ho capito che non potevo buttare via le mie competenze legali e potevo invece mixarle con quelle digitali e da lì è nata l'idea dell'Avvocato del Digitale.
GP: Di cosa vai più fiero?
Aver aperto una nuova via, non dico assolutamente di aver rivoluzionato la professione ma forse ho fatto arrivare a tanti colleghi che si può essere bravi e rispettabili professionisti anche se ci si apre al mondo tramite la comunicazione sui social, una comunicazione di valore, una comunicazione di chi davvero sa le cose e le divulga in modo chiaro ed efficiente. GP: Cos'è Avvocato del Digitale?
L'Avvocato del Digitale è un avvocato come potrebbero esserci tanti, precisamente 250 mila in Italia, ma ha quel qualcosa in più o meglio, di diverso: ha vere competenze sul digitale. Scrivere un contratto di sviluppo siti web senza aver mai avuto accesso a un pannello di WordPress è possibile, ma il risultato non sarà mai troppo performante. Ecco io ho quelle conoscenze e anche l'esperienza maturata nel mentre: più di 150 contratti di sviluppo di siti web, ognuno con le sue specifiche, ognuno con le sue necessità legali, insomma, ognuno diverso. GP: Condividi un'azienda con tua Moglie, ti va di dirci i Pro e i Contro? Pro: i soldi rimangono in casa. Contro: a casa "ti porti" il lavoro. Diciamo che non è sempre facile trovare un equilibrio. GP: Qual è la sfida più grande che affronti ogni giorno? Lavorativamente parlando. La visione classica dell'avvocato. Dover far capire come il legale possa essere una figura che accompagna il business e non un professionista che dall'altro elargisce informazioni, spesso anche poco comprensibili o comunque troppo in "legalese". GP: Progetti Futuri?
Rivoluzionare il concetto di studio legale, creare un concetto di ecosistema legale per i business legati al digitale, ma non posso ancora svelare nulla in più.
GP: Se avessi un capitale extra di 10 Milioni, come li spenderesti / investiresti e perché ? 10 milioni sono troppi per me, mi accontento di 5, quindi gli altri 5 li darei in beneficenza.
Sicuramente diversificare il business, pur rimando in ambito legale.
Investirei in sviluppo di software, in nuove risorse legali e in formazione costante delle risorse per mantenere una qualità alta del servizio.
E poi mi farei un bel viaggio in giro per il mondo, tanto qualche euro sarà ancora rimasto. GP: Qual è stato il tuo più grande fallimento lavorativo? Aver scelto la carriera notarile dopo la laurea. Era la strada tracciata da mio padre e non la mia. I risultati, come ovvio, sono stati pessimi. Anni dedicati allo studio senza passare mai il concorso notarile, con la sensazione che quella non fosse la mia strada. Ci ho messo troppo a capirlo. GP: Qual è il tuo più grande Pregio e Difetto? Sicuramente il pregio più grande è la determinazione, non mi abbatte quasi niente e comunque cerco sempre di andare avanti e non fermarmi. Il mio più grande difetto è la mancanza di pazienza. Io voglio tutto e in fretta, e se lo raggiungo penso già al progetto successivo senza, ahimè, godermi troppo il progetto precedente. GP: Dove ti vedi tra 10 anni ? Domanda difficile: un anno fa avrei detto a fare l'avvocato in una realtà come Legal For Digital che spero nel mentre sarà cresciuta in modo esponenziale. Oggi ti risponderei: a seguire più progetti imprenditoriali, perché mi vedo sempre più imprenditore. Un esempio è proprio l'evoluzione da studio legale a società di Legal Tech di Legal For Digital. Visto il cambiamento in solo un anno della mia risposta, chissà tra 1 anno come mi vedrò tra 10 anni. Chi vivrà vedrà. GP: Cosa fa Alessandro nel week end? Ahimè lavora, lavora troppo. Il lavoro è davvero tanto e in questa fase della vita faccio fatica a bilanciare vita privata e lavoro. Diciamo che è uno dei buoni propositi per il nuovo anno. GP: Se dovessi dare un consiglio ad un ragazzo under 20, cosa gli diresti? Divertiti, divertiti, divertiti. Quando sei stanco di divertirti, non aprire l'app di Netflix ma fatti un corso, leggi un libro, ascolta un podcast formativo, più in generale: formati! GP: Quali sono secondo te le Skill più richieste nel tuo mercato attuale? Penso che le hard skill si imparino, più o meno velocemente, ma si imparino. Le soft skill e il mindset sono il problema di oggi. Se ad esempio, sei un ottimo avvocato ma non sai lavorare in team non scalerai mai il tuo business perchè saprai performare solo da solo. GP: Su cosa dovrebbe investire oggi un giovane per farsi trovare pronto nei prossimi anni? Come dicevo prima nella formazione. È un circolo virtuoso, più impari e più hai voglia di imparare. Più studi e più diventi veloce nell'apprendere. È vero anche il contrario, quando ti fermi, ancora solo per un po' di mesi, mettersi a leggere un libro o farsi 1 ora di corso diventa qualcosa di davvero ostico. Oggi la formazione di base può essere gratuita o a prezzi davvero bassi. Avere una visione a 360 gradi ci permette poi di capire cosa ci interessa veramente e quindi anche dove investire in modo importante il nostro tempo e denaro per imparare.
_______
Riferimenti
Comments