Gabriele Palazzolo
NFT: quali sono i vantaggi che possono apportare
Aggiornamento: 3 gen
Gli NFT sono elementi digitali quali video, audio, note vocali, tweet, opere d’arte, immagini, foto, ma anche diritti d’autore che vengono venduti e comprati sul web. Si tratta di oggetti registrati su blockchain e ognuno è unico nel suo genere, per questo possederne uno significa avere qualcosa che non potrà essere riprodotto.

Avere un Token, termine con cui si può indicare un NFT, equivale perciò ad avere in mano un certificato di proprietà. Tutte le caratteristiche indicate hanno attirato nel corso degli ultimi anni sempre più investitori, permettendo a questo mercato così particolare di crescere ancora di più. Di seguito saranno indicati tutti gli aspetti positivi che riguardano la compravendita di questi oggetti.
NFT: i principali aspetti positivi dei Non Fungible Token
Gli NFT sono elementi digitali quali video, audio, tweet e altri oggetti in rete che possono essere venduti e comprati. Si tratta di veri e propri certificati di proprietà, che dimostrano che questi beni sono unici e non si possono riprodurre. La sigla infatti indica la dicitura “Gettoni non duplicabili”.
Tra gli aspetti positivi del mercato dei Non Fungible Token se ne possono elencare diversi. Ecco quelli principali:
Possono essere oggetto di guadagno
Ogni volta che si vende un NFT, il suo inventore riceve un pagamento per i diritti
Tutto ciò che compare nel mondo digitale può essere un NFT
Il loro funzionamento non è difficile
Le operazioni sono registrate su blockchain
La falsificazione degli NFT è molto difficile
È meglio approfondire nel dettaglio tutti questi fattori indicati.
Gli elementi di vantaggio spiegati uno per uno
I Token possono creare guadagno, non solo per chi li acquista e li rivende, ma anche per tutti coloro che ne creano uno. Anche i loro inventori infatti ricevono compenso quando gli NFT vengono venduti a terzi. Ogni volta che si verifica questa situazione infatti ecco che il creatore riceve un pagamento per i suoi diritti. Ciò vuol dire che avrà introiti di diversi livelli, quindi guadagnerà.
Non esiste limite per questo tipo di beni: ognuno infatti può essere venduto e comprato. Tutto questo significa che i Non Fungible Token possono essere infiniti e possono riguardare qualsiasi campo: quello della moda, dell’arte, possono essere immagini o contenuti audio, ogni cosa può essere un NFT. Ne consegue che vi sarà una certa libertà sia dal punto di vista creativo, sia dal punto di vista delle opportunità.
Sarà possibile infatti acquistare o vendere ogni bene digitale, senza alcun limite. Da aggiungere a tutto ciò anche il fatto che il loro mercato non funziona in modo complicato. Ogni bene viene registrato su una blockchain e per provvedere all’acquisto si dovranno avere portafogli digitali. Di solito il pagamento avviene sotto forma di criptovalute e le transizioni sono abbastanza sicure, proprio perché ogni elemento viene registrato.
Oltre a questo, la falsificazione dei Non Fungible Token è veramente molto difficile e tale fattore aiuta a mantenere l’autenticità delle opere, quindi queste ultime rimarranno sempre uniche.
Attenzione però, anche perché la lista di questi aspetti positivi non debba far ritenere che non esistano fattori negativi. I rischi infatti possono sempre essere presenti, così come le possibili truffe. Anche quando si è parlato di guadagno, è bene sottolineare che ciò non significa che ogni volta che si ha a che fare con un NFT, in automatico vi sia un guadagno certo.
Nonostante questo, il mercato dei Token è cresciuto sempre di più negli ultimi anni e questo corrisponde a una crescita di interesse da parte degli investitori, che evidentemente considerano questo mondo digitale ricco di possibilità. Se nel 2020 infatti vi era stato un incremento di circa il 66% rispetto al periodo precedente, nel 2021 il settore in questione ha raggiunto addirittura i 10,7 miliardi di dollari per quanto riguarda le vendite.
Tra l’altro sembrerebbe che il campo degli NFT sia destinato a crescere ulteriormente, anche se non si dovranno mai sottovalutare i possibili rischi, quindi si raccomandano sempre prudenza e attenzione.